
-
Modernità
La famiglia Di Sarno distilla grappa da oltre un secolo. Immaginate quanto tempo è passato, quante cose
-
semplicità
Ci sono regole semplici che governano la nostra giornata, il nostro lavoro. Per chi fa grappa la
-
Condivisione
Nella vita di tutti i giorni la purezza rimane una chimera. Ogni giorno la nostra vita è
la grappa giusta per te

Riserva
La grappa di sarno - unus riserva si presenta con un colore ambrato.
al profumo si respirano piacevoli sensazioni floreali e fruttate ben combinate con note più strutturate, di vaniglia e spezie, provenienti dal legno di invecchiamento.
l'insieme risulta suadente e vellutato.
la persistenza gusto - olfattiva è notevole.

Sagrantino
Nobilissima, incolore, perfettamente trasparente e cristallina. La Grappa Di Sarno - Unus Sagrantino è una armonia di aromi.
Celebra uno tra i più nobile vitigni dell'umbria.
Dal profumo delicato e fruttato, ricorda i frutti di bosco con una spiccata sensibilità che riguarda le more di rovo.
Il sapore è rotondo e armonico ma anche franco e sincero.
La sua dolcezza e la sua intensità olfattiva sono senza eguali.

Moscato
La grappa Di Sarno - Unus Moscato è un distillato dell'intenso profumo che solo quest'uva sa emanare. Viene ottenuta lavorando vinacce monovitigno provenienti dal Piemonte.
40 gradi alcolici, la grappa si presenta con spiccata intensità floreale, un gusto pieno e forte, caldo e armonico e molto persistente.
Questa varietà di grappa, proprio per la sue riconosciute qualità derivanti dalla lavorazione di una ricercata materia prima, è perfetta per concludere una serata con gli amici, per un dopo cena.

Montepulciano
La Grappa Di Sarno - Unus Montepulciano è ottenuta lavorando vinacce di monovitigno provenienti dall'Abruzzo.
Questo particolare tipo di distillato presenta delle favolose caratteristiche di equilibrio.
Assaggiando la grappa Di Sarno - Unus Montepulciano si possono cogliere in egual misura note fruttate e floreali di sottobosco si accentuano. La grappa è fresca e fragrante. Un insieme molto convincente.

chianti
La grappa Di Sarno - Unus Chianti è incolore, perfettamente trasparente, cristallina.
Dal profumo intenso, composto ed armonico, in cui si avvertono la mammola e la viola con sentori di frutti di bosco.
Dal sapore asciutto, franco e netto, molto piacevole. Ha forte nerbo e stoffa.
come da disciplinare di produzione del Chianti Classico: 85% Sangiovese, 10% Canaiolo,
3% Malvasia nera, 2% vitigni a bacca rossa caratteristici della zona (sono quelli che danno dei sapori e profumi tipici), Calabrese, Foglia tonda e Ciliegiolo.

chardonnay
La grappa Di Sarno - Unus Chardonnay viene ottenuta lavorando le migliori vinacce fresche monovitigno provenienti dal Trentino Alto Adige.
40 grandi alcolici la rendono una grappa fresca, fine e delicata dotata di equilibrio.
Tra le grappe prodotte dalle Distillerie Di Lorenzo quella di Chardonnay libera sensazioni fruttate tipiche del vitigno di appartenenza.
Si distingue al naso per una buona intensità e gli spiccati profumi di frutta rossa con note balsamiche e di erbe aromatiche. Ha un retrogusto armonico ed elegante.

Sangiovese - Primitivo
E’ una grappa “seria”. Il profumo è fine, delicato e, nello stesso tempo, si percepiscono calde note fruttate.
Il sapore è franco ed intenso, corposo che lascia un ventaglio di ricordi dolci e fruttati, con sentori speziati ed è piacevolmente armonico, asciutto ma vellutato.
Si tratta di una grappa aristocratica ben strutturata.
